Skip to main content

Come si puliscono le superfici in calcestruzzo?

Come si puliscono le superfici in calcestruzzo? Il calcestruzzo è presente su quasi tutte le superfici della casa, compresi pavimenti, piani di lavoro, terrazze, vialetti e altre aree interne ed esterne. Tuttavia, nonostante la sua durata, il calcestruzzo è soggetto a sporco e macchie. Fortunatamente, con i prodotti giusti, prendersi cura del calcestruzzo è facile. Ecco alcuni consigli per pulire il calcestruzzo ed eliminare ruggine, olio, muffa e altre macchie.

Con quale frequenza va pulito il calcestruzzo?

Le macchie saranno più facili da rimuovere quanto prima, proprio come qualsiasi altra superficie. Non aspettate di avere il tempo di pulire a fondo l’intera superficie; quando notate delle macchie, soprattutto quelle causate da olio o grasso, dovete intervenire immediatamente. I piani di lavoro in calcestruzzo devono essere puliti quotidianamente dopo la preparazione dei cibi e i pavimenti in calcestruzzo in casa devono essere aspirati almeno una volta alla settimana. I camminamenti, le terrazze e i vialetti in cemento devono essere puliti regolarmente e sottoposti a una pulizia approfondita una volta all’anno o più spesso se necessario.

Cose a cui pensare prima di iniziare le pulizie

Ci sono alcune cose da tenere a mente prima di iniziare a pulire il calcestruzzo. Evitate di usare molta acqua per pulire i pavimenti in cemento verniciati. Questo può causare il degrado della vernice e lo scrostamento. Allo stesso modo, se si intende utilizzare una soluzione commerciale, assicurarsi che il produttore la raccomandi per la pulizia del calcestruzzo.

Anche se non è necessaria, un’idropulitrice è molto utile se il calcestruzzo è molto sporco o coperto di muschio. È bene ricordare che l’aggiunta di bicarbonato di sodio o aceto all’idropulitrice può intasare l’ugello, quindi non fatelo mai.

Se avete seri problemi a pulire o rimuovere le macchie da una superficie in calcestruzzo, rivolgetevi a un esperto. Il calcestruzzo e le superfici più grandi e difficili da raggiungere possono essere pulite a fondo con l’aiuto di un’azienda di lavaggio professionale.

Come si puliscono le superfici in calcestruzzo? Di cosa avete bisogno per pulire il calcestruzzo?

Strumenti e attrezzature:

  • Soffiatore o scopa
  • Tubo da giardino con ugello a spruzzo
  • Idro pulitrice (opzionale)
  • Mocio
  • Spazzola di nylon con setole rigide.
  • Fogli di plastica o vecchi asciugamani
  • Occhiali di sicurezza e guanti di gomma
  • Secchio
  • Bottiglia spray
  • BETOLIX-B liquido

Istruzioni specifiche per la pulizia del calcestruzzo

Per la pulizia del calcestruzzo all’aperto, scegliere una giornata mite e nuvolosa per evitare che la soluzione detergente evapori troppo rapidamente.

Come pulire le superfici in calcestruzzo? Pulire il calcestruzzo con BETOLIX-B liquido.

  • È necessario rimuovere tutto ciò che si desidera pulire dal calcestruzzo, comprese auto, mobili da giardino, barbecue, piante e giocattoli.
  • Utilizzare un soffiatore o una scopa per rimuovere la sporcizia e le foglie sciolte.
  • Utilizzate un tubo da giardino e un ugello a spruzzo per inumidire il calcestruzzo.

Come si puliscono le superfici in cemento? Scegliere il detergente giusto

Il miglior detergente per calcestruzzo attualmente in commercio è BETOLIX-B. Questa formulazione innovativa è stata studiata per essere efficace e sicura per l’ambiente e per l’utente. L’intruglio contiene solo sostanze cosmetiche che penetrano facilmente in qualsiasi tipo di sporco. È sufficiente applicare il liquido sulla macchia che deturpa il calcestruzzo, attendere circa 15 minuti e poi lavare il tutto con acqua. Se la macchia è piuttosto ostinata, si può strofinare leggermente con una spazzola di nylon a setole rigide subito dopo aver applicato il liquido sulla macchia.

Detergente specializzato per calcestruzzo e pavimentazione

BETOLIX-B è adatto anche per la pulizia del calcestruzzo lucidato?

Come si pulisce il calcestruzzo sigillato, verniciato e lucidato?

Per proteggersi, molti scelgono di sigillare le superfici in calcestruzzo. Mentre la lucidatura può contribuire a mantenerne la brillantezza, la verniciatura può dare un tocco personale. Il calcestruzzo sigillato, verniciato e lucidato deve comunque essere pulito, anche se questi materiali possono contribuire a preservarlo e a mantenerlo pulito più a lungo. È possibile pulire questo tipo di calcestruzzo anche con BETOLIX-B liquido.

Come si eliminano le macchie sul calcestruzzo?

A seconda del tipo di macchia, la rimozione delle macchie dal calcestruzzo può essere semplice o complicata. Il calcestruzzo è soggetto a ruggine, segni di pneumatici, olio, grasso, muffa e muschio, e ognuna di queste macchie non richiede un metodo di pulizia separato. BETOLIX-B liquido rimuove qualsiasi tipo di sporco.

Muffa sul cemento

In un secchio di plastica o in un flacone spray, mescolare una parte di BETOLIX-B liquido con due parti di acqua. Applicare la soluzione sulle aree macchiate di muffa con uno spruzzatore o uno straccio. A seconda della gravità delle macchie sulla superficie, lasciare agire il detergente da cinque a trenta minuti. Utilizzare una spazzola con setole di nylon per strofinare il calcestruzzo, quindi risciacquare bene con un tubo da giardino.

Macchie di grasso sul calcestruzzo

Utilizzare un concentrato per le macchie di grasso, non diluire BETOLIX-B liquido con acqua. Applicatelo in senso circolare sulla macchia e lavoratelo con una spazzola a setole rigide.

Come si puliscono le superfici in calcestruzzo? Graffi di pneumatici sul cemento

Applicare BETOLIX-B sgrassante sulle macchie dopo aver bagnato leggermente l’area con acqua. Lasciare agire il detergente per quattro ore o più. Utilizzare una spazzola di nylon con setole robuste per strofinare i segni.

Come si puliscono le superfici in cemento? Striature rosse di sporco e ruggine

Applicare BETOLIX-B liquido non diluito sulla zona interessata e lasciare agire per almeno mezz’ora, anche se le macchie di ruggine sono vecchie. Risciacquare dopo aver usato una spazzola dura. Applicare il detergente sulla zona sporca come consigliato sull’etichetta, quindi strofinare con una spazzola in setole di nylon.

Come si puliscono le lastre di cemento?

Come si puliscono le lastre di cemento? L’aspetto naturale e grezzo delle lastre di calcestruzzo architettonico conferisce un carattere distinto agli interni e agli esterni delle strutture. Le lastre di calcestruzzo devono essere sottoposte a una corretta manutenzione e pulizia per mantenere le loro condizioni originali. Bastano pochi accorgimenti relativamente semplici per garantire che le lastre di cemento abbiano un aspetto gradevole e durino il più a lungo possibile.

Come si puliscono i pannelli in calcestruzzo? Pulizia dei pannelli murali per esterni (ad esempio in giardino o su una terrazza)

I pannelli per terrazze e altri pannelli murali per esterni sono resistenti ai capricci del tempo, ma hanno comunque bisogno di una pulizia e di una manutenzione adeguate. Per dare un nuovo aspetto ai pannelli e prepararli per un ulteriore utilizzo in primavera e in estate, è necessario curare la superficie in cemento, soprattutto dopo i mesi autunnali e invernali.

Per la pulizia e la manutenzione delle lastre di cemento per esterni è necessario seguire le seguenti procedure: spazzare, lavare e impermeabilizzare. Quando si puliscono le lastre, evitare di usare soluzioni detergenti aggressive o altri prodotti chimici che reagiscono con il calcestruzzo o l’impermeabilizzazione. Risciacquare con acqua tiepida dopo aver usato detergenti delicati. Evitare l’uso di prodotti contenenti detergenti abrasivi, candeggina o ammoniaca. Dopo la pulizia, passare un panno asciutto sulla lastra. Rimuovere immediatamente lo sporco pesante causato da grasso caldo, succo di limone, caffè, tè o altri liquidi.

Come si puliscono i pannelli in cemento? Pulizia di pannelli murali interni come quelli in calcestruzzo

I pannelli a parete in calcestruzzo, i piani di lavoro in calcestruzzo e gli elementi architettonici di pregio sono solo alcuni degli utilizzi efficaci del calcestruzzo architettonico in interni. Come ogni muro, anche le pareti in pannelli possono impolverarsi e sporcarsi.

Come si puliscono le pareti in calcestruzzo? Non c’è niente di più facile. Tutto ciò che serve è una spugna, una scopa o una spazzola e un po’ di detergente. Per prima cosa, con una spazzola asciutta, spazzate le pareti per eliminare la polvere. Poi usate un panno umido per pulire delicatamente le pareti. In alternativa, è possibile utilizzare una soluzione di sapone o un detergente delicato, meglio se creato appositamente per il calcestruzzo decorativo.

Come si puliscono le lastre di cemento? Cosa evitare quando si puliscono le pareti in calcestruzzo architettonico?

Sfregamenti energici, che possono provocare brutti graffi sui pavimenti. Inoltre, è bene evitare detergenti aggressivi e abrasivi, perché possono reagire con il calcestruzzo e causare danni a lungo termine alla superficie. Inoltre, evitate di usare molta acqua durante la pulizia. Il calcestruzzo architettonico può assorbire un po’ d’acqua a causa della sua capacità di assorbimento, compromettendo le sue proprietà.

I pannelli decorativi per pareti sono protetti dall’umidità mediante impregnazione. Questa procedura migliorerà la durata dei pannelli in calcestruzzo e renderà ancora più facile la pulizia e la manutenzione future.

Qual è il detergente migliore per rimuovere lo sporco dagli elementi in calcestruzzo?

Se volete una pulizia efficace, veloce ed efficiente, dovete assolutamente provare il liquido BETOLIX-B! È biodegradabile al 100%, molto sicuro perché contiene solo materie prime cosmetiche e, soprattutto, penetra nello sporco!

Come si puliscono le lastre di cemento?

Rimozione di calcare e depositi minerali

La rimozione di calcare e depositi minerali con il fluido BETOLIX-K è garantita in modo efficace e veloce. Come pulire i vetri da macchie d’acqua e calcare? Se avete provato tutti i rimedi casalinghi per decalcificare le finestre e le altre aree in cui si forma il calcare e siete rimasti delusi, è arrivato il momento di utilizzare un decalcificante efficace e specializzato.

Tra i nostri prodotti per la pulizia, potete scegliere BETOLIX-K liquido.

Entrambi i liquidi rimuovono il calcare dalle finestre in modo rapido ed efficace. BETOLIX-K è un liquido a base di cosmetici. È biodegradabile e non contiene acidi corrosivi o sostanze infiammabili.

I nostri prodotti per la decalcificazione sono stati sviluppati tenendo conto delle prestazioni e della sicurezza. BETOLIX-K liquido è un prodotto che rimuove non solo i depositi d’acqua, ma anche pasta di cemento, grasso, macchie di unto, muffa e molte altre macchie ostinate.

Rimuove il calcare e i depositi minerali. Come si puliscono i vetri dalle macchie d’acqua e dal calcare? Altri metodi per rimuovere le croste di calcare dalle finestre

La pulizia delle superfici in vetro può essere difficile, soprattutto se si vogliono eliminare le macchie d’acqua e il calcare. Con il tempo, infatti, questi depositi possono accumularsi e rendere il vetro meno trasparente, torbido e scolorito. Fortunatamente, esistono diversi modi efficaci per rimuovere le tracce di acqua e calcare dal vetro, restituendo lucentezza e chiarezza a schermi doccia, finestre e altre superfici in vetro.

Questo articolo illustra i detergenti per vetri più diffusi per pulire le macchie d’acqua e le incrostazioni dai vetri. Inoltre, discutiamo i modi migliori per mantenere le superfici pulite e prive di macchie, evitando le incrostazioni e le macchie d’acqua.

Rimozione del calcare e dei depositi minerali. Come si pulisce il vetro dalle macchie d’acqua e dal calcare? Metodo 1: BETOLIX-U liquido.

L’uso di BETOLIX-U per rimuovere le macchie d’acqua e il calcare dai vetri è uno dei metodi più utilizzati ed efficaci. Una soluzione efficace per rimuovere i depositi minerali e il calcare dalle superfici in vetro, BETOLIX-U liquido è una materia prima che reagisce facilmente con i depositi di calcare. Il suo vantaggio rispetto ad altre formulazioni è la velocità d’azione. Con un flacone spray, applicare BETOLIX-U liquido sul vetro macchiato di calcare.

Rimozione di calcare e depositi minerali

1: Riempire il flacone spray.

2: Spruzzare la soluzione sulle sezioni di vetro interessate.

3: Lasciare agire la soluzione per qualche minuto.

4: Utilizzare un panno morbido o una spugna per pulire il vetro.

5: Utilizzare un nuovo panno per asciugare completamente il vetro dopo averlo risciacquato con acqua o con un detergente per vetri.

Rimozione del calcare e dei depositi minerali. Cosa non usare per rimuovere il calcare dal vetro?

Probabilmente avrete sentito dire che per rimuovere le macchie di calcare si usa l’aceto. L’aceto può danneggiare diversi tipi di vetro, compresi quelli colorati o incisi. Se non siete sicuri che l’aceto sia sicuro per la vostra superficie di vetro, è meglio non usarlo.

Come si pulisce il vetro dalle macchie d’acqua e dalle incrostazioni?

Utilizzate detergenti specializzati per rimuovere i depositi di calcare e le incrostazioni. Affidatevi agli specialisti che lavorano duramente per creare un prodotto che rimuova efficacemente e rapidamente tutti i depositi di calcare. Solo un prodotto di questo tipo è garantito per pulire efficacemente le superfici in vetro.

Come pulire i vetri da macchie d’acqua e calcare? Metodo 3: utilizzare un detergente per vetri

Se preferite utilizzare un detergente per vetri acquistato per rimuovere le macchie d’acqua e il calcare dai vetri, sono disponibili molte soluzioni. Cercate un detergente specificamente formulato per rimuovere macchie e depositi minerali e seguite le istruzioni del produttore.

Per l’applicazione del prodotto, seguire le istruzioni riportate sulla confezione. La maggior parte dei prodotti richiede l’applicazione con un panno, una spugna o un flacone spray. La maggior parte dei prodotti indica che devono essere lasciati agire e assorbiti per coprire completamente la superficie dell’area da pulire.

Alcuni prodotti suggeriscono di non lavarli perché potrebbero causare schizzi accidentali. Suggeriscono invece di asciugarli e spegnerli. Sebbene sia necessario verificare prima le istruzioni, è possibile pulire successivamente il vetro con una soluzione di limone e aceto e poi asciugarlo completamente.

Il modo migliore per assicurarsi che non danneggi la superficie è testare prima una piccola porzione di prodotto. Ricordate di utilizzare il detergente solo sul vetro che state pulendo; potrebbe danneggiare le pareti vicine, i davanzali, le piastrelle, i pavimenti o la vernice dell’auto. Tenete presente che alcuni detergenti per vetri disponibili in commercio possono contenere sostanze chimiche aggressive che possono danneggiare l’ambiente o rompere alcuni tipi di vetro. Assicuratevi che il detergente scelto sia sicuro per la superficie del vetro in questione e seguite le indicazioni riportate sul flacone.

Prevenire

Anche se queste tecniche possono essere utili per rimuovere le macchie d’acqua e di calcare sul vetro, prevenire è sempre meglio che curare. Ecco due tecniche utili.

Utilizzare un raschietto

Anche l’uso regolare di un raschietto può prevenire la formazione di macchie d’acqua e di calcare sul vetro. L’uso regolare di un raschietto può aiutare a evitare che le gocce d’acqua si asciughino sulla parete o sul vetro della doccia e lascino macchie d’acqua e depositi di calcare.

Anche se richiede solo pochi secondi, l’uso di un raschietto può aiutare a mantenere le superfici in vetro pulite e chiare.

Come si puliscono i vetri da macchie d’acqua e calcare? Sintesi

Anche se la rimozione di macchie d’acqua e calcare dal vetro può essere una sfida, è possibile portare a termine con successo il processo con la tecnica e l’attrezzatura giusta. Con queste misure preventive, potrete godere di superfici di vetro immacolate e brillanti per molti anni a venire. Visitate il nostro negozio per vedere i vari articoli per il vetro disponibili nel nostro assortimento.

Pulitore di facciate

Pulitore di facciate. Probabilmente sapete quanto sia importante mantenere pulito il vostro spazio aziendale, sia esso un locale commerciale, un edificio per uffici o un magazzino, ma che dire dell’esterno? Poiché la facciata di un edificio è la prima cosa che i visitatori vedono, è essenziale prendere ogni precauzione per mantenere questa parte della struttura perfettamente pulita.

Continuate a leggere per saperne di più sui nostri servizi di pulizia degli esterni e delle facciate degli edifici e sul perché sono fondamentali per mantenere l’aspetto della vostra azienda.

Acquistate l’innovativo liquido BETOLIX-E e pulite le facciate di tutti i tipi in modo rapido ed efficace. Questa formulazione è altamente efficace e non contiene sostanze pericolose.

Pulitore di facciate

Liquido per la pulizia delle facciate. Pulizia delle facciate: Cos’è una facciata?

La pulizia delle facciate è l’atto di assicurarsi che la facciata di un edificio sia libera da sporco, macchie, sporcizia e detriti. La parte anteriore di una struttura, dove si trova l’ingresso, viene solitamente chiamata facciata.

Anche se alcuni edifici possono avere facciate in metalli come l’alluminio o l’acciaio inossidabile, il vetro, la pietra e il legno sono alcuni dei materiali più comuni utilizzati per le facciate degli edifici.

La facciata di un edificio può apparire poco pulita per una serie di motivi. Gli agenti atmosferici e l’inquinamento atmosferico, ad esempio, possono avere un impatto negativo. Il colore della facciata può sbiadire a causa di questa combinazione, compromettendo l’aspetto complessivo dell’edificio.

Il tipo di materiale utilizzato per la facciata determina le modalità di pulizia. Per garantire che non vengano causati danni durante il processo di pulizia, gli strumenti e le soluzioni utilizzate saranno adattati al tipo di materiale. Il metodo esatto di pulizia della facciata può variare in base alla posizione e alla destinazione dell’edificio.

Pulitore di facciate. Perché è importante la pulizia delle facciate?

In poche parole, un edificio in ordine è molto più gradevole alla vista di uno disordinato. Senza dubbio, una facciata moderna crea un aspetto più caldo e invitante e dà il tono al resto dell’edificio e dell’azienda. È quindi importante che l’esterno del vostro edificio sia immacolato e privo di sporcizia, macchie e imperfezioni antiestetiche se volete impressionare gli osservatori e chiunque possa accedere alla vostra proprietà.

Se affittate il vostro edificio, è altrettanto importante mantenere una facciata pulita. È molto importante mantenere sempre pulito l’esterno dell’edificio, poiché il contratto di locazione potrebbe prevedere che siate responsabili della sua manutenzione.

Posso pulire la facciata dell’edificio da solo?

La buona notizia è che potete pulire da soli la facciata dell’edificio. Tuttavia, è bene ricordare che può essere un compito difficile, quindi è molto importante assicurarsi di avere gli strumenti, i prodotti per la pulizia e gli abiti giusti prima di iniziare. Inoltre, è bene ricordare che la pulizia della facciata dell’edificio può comportare un lavoro in altezza, per cui è necessario prendere le dovute precauzioni per la salute e la sicurezza.

Continuate a leggere per scoprire come mantenere pulita la facciata del vostro edificio. Ecco tre degli stili di facciata più diffusi, insieme ai consigli su come mantenere in buone condizioni questa zona dell’edificio.

Per tutti i tipi di facciata è possibile utilizzare BETOLIX-E liquido. È sicuro, molto efficace ed efficiente. Non contiene sostanze corrosive. È biodegradabile al 100%.

Pulitore di facciate. Pulizia di una facciata in vetro

Per pulire i vetri della facciata, mescolare l’acqua con un detergente naturale o con una soluzione detergente professionale adeguata.

Per rimuovere gli eccessi, immergere una spatola o un panno speciale nella soluzione detergente e scuoterla.

Stendere la soluzione sulla facciata con movimenti leggeri e regolari.

Utilizzare un panno morbido e pulito per applicare BETOLIX-E liquido sulle aree particolarmente oleose o sporche.

Con un impasto di ossido di cerio, lucidare delicatamente l’area per eliminare eventuali residui.

Finché l’intera facciata non è pulita, risciacquare bene l’area e seguire nuovamente le istruzioni precedenti.

Pulitore di facciate. Come si fa a mantenere pulite le facciate in pietra?

Per preparare una soluzione detergente delicata, mescolare del liquido per piatti o dell’aceto con acqua calda.

Spremere la miscela in eccesso con una spugna o una spazzola a setole morbide immersa nel liquido.

Per rimuovere i residui di sapone, strofinate la pietra con una spugna o una spazzola e poi risciacquate l’area con acqua pulita.

È possibile pulire l’area più velocemente utilizzando un utensile rotante con l’accessorio di lucidatura impostato a velocità media. Ripetere i passaggi precedenti fino a quando l’intera area è pulita.

Pulitore di facciate. Come si mantiene pulita una facciata in legno?

Pulire la facciata da eventuali alghe o muschi presenti.

Applicare la soluzione detergente (BETOLIX-E) con una spazzola a setole morbide.

Sfregare delicatamente il legno per eliminare lo sporco, concentrandosi sulle zone particolarmente sporche.

Ripetere le procedure precedenti dopo aver risciacquato l’area con acqua pulita fino alla completa pulizia della facciata.

Devo affidare la pulizia della facciata del mio edificio a un’impresa di pulizia professionale?

Se non volete farlo da soli, potete affidare la pulizia della facciata del vostro edificio a un’impresa di fiducia. L’assunzione di un professionista per la pulizia della facciata in legno, vetro o pietra dell’edificio vi farà risparmiare tempo e fatica ed eliminerà qualsiasi preoccupazione relativa a rischi per la sicurezza o danni all’esterno dell’edificio. Inoltre, potreste scoprire che il risultato è molto migliore di quello che avreste potuto ottenere da soli.

Che tipo di macchine vengono utilizzate per pulire le facciate degli edifici?

Uno dei vantaggi di affidare la pulizia della facciata del vostro edificio a un’azienda professionale è che questa avrà accesso ai macchinari più moderni. Le idropulitricidi alta gamma e le pulitrici a vapore create appositamente per questo tipo di pulizia sono solo alcune delle attrezzature che possono essere utilizzate. Un esperto utilizzerà anche i metodi più moderni e i prodotti di pulizia specializzati, come il BETOLIX-E liquido.

Contattateci subito se avete bisogno di un liquido professionale per la pulizia delle facciate!

Come sciogliere il calcestruzzo duro e il cemento?

Come sciogliere il calcestruzzo duro e il cemento? Dopo l’acqua, il cemento è la seconda sostanza più utilizzata al mondo. Parte del fascino del calcestruzzo può essere attribuito alla sua durabilità e resistenza. Ciò significa anche che il cemento e il calcestruzzo cementato sono estremamente difficili da stendere. Di seguito è riportata una soluzione priva di acidi che può essere acquistata online.

Come sciogliere il calcestruzzo duro e il cemento? Un liquido efficace per sciogliere calcestruzzo e cemento

Una sostanza che dissolve i legami ionici nelle molecole di cemento e calcestruzzo con mezzi molecolari è un’importante materia prima del fluido BETOLIX. Questa soluzione innovativa trasforma qualsiasi superficie in un fango lavabile pur essendo semplice da applicare ed efficace nella rimozione di cemento o calcestruzzo indurito. Puoi acquistare il prodotto nel nostro negozio online: betolix.it

Come sciogliere il calcestruzzo duro e il cemento?

Come sciogliere il calcestruzzo duro e il cemento? Qual è la differenza tra BETOLIX liquido (concentrato) e BETOLIX-BIO liquido?

Vantaggi del fluido BETOLIX-BIO:

  • Senza acidi; inodore e inodore
  • Degradabile
  • Non danneggia macchinari né vernici
  • Non necessita di neutralizzazione.
  • Completamente sicuro da usare

Usi idonei

  • Camion che trasportano cemento e calcestruzzo
  • Impalcature
  • Strumenti di costruzione
  • Strumenti
  • Casseforme o forme concrete
  • Sicuro per l’uso con la vernice per auto
  • Accumulo di polvere di cemento sui pannelli solari
  • Pulisce i tubi da calcare e calcare

Come sciogliere il calcestruzzo duro e il cemento? Perché vale la pena scegliere i liquidi BETOLIX?

Con oltre un decennio di esperienza in questo campo, l’obiettivo principale dei nostri fluidi è risolvere i problemi affrontati dal settore edile. Abbiamo iniziato la produzione di preparati specializzati con liquidi per sciogliere il calcestruzzo.

BETOLIX è venduto in tutta Europa. I prodotti che produciamo facilitano la lavorazione, la sigillatura, il fissaggio, la stuccatura e l’incollaggio efficiente di calcestruzzo, pietra e materiali per pavimentazione. Inoltre, offriamo soluzioni che dissolvono efficacemente gli accumuli di cemento e rimuovono le macchie di cemento.

Il nostro obiettivo principale è fornire prodotti della massima qualità per garantire il completamento con successo dei progetti.

Saremo felici di aiutarti con qualsiasi progetto fai da te, aziendale, residenziale o industriale.

Come sciogliere il calcestruzzo duro e il cemento? Cosa distingue i fluidi del marchio BETOLIX dalla concorrenza?

I nostri clienti sottolineano innanzitutto l’efficacia dei nostri liquidi e la rapidità d’azione. In commercio esistono liquidi che devono essere lasciati sul cemento duro fino a 24 ore, ma neanche questo aiuta. Il nostro preparato più potente, il concentrato BETOLIX, può sciogliere il calcestruzzo in 3 minuti. Naturalmente tutto dipende dal tipo di calcestruzzo e dalla sua età.

Per quanto riguarda il liquido BETOLIX-BIO, è innanzitutto sicuro perché è di origine vegetale. Non contiene acidi corrosivi ed è efficace su calcestruzzo fresco e sottile, ma anche su lattime di cemento.

Quale calcestruzzo è il più difficile da sciogliere?

Per quanto riguarda la tipologia di calcestruzzo, il più difficile da sciogliere è il calcestruzzo utilizzato nella costruzione di ponti e strutture immerse nell’acqua. È cemento appositamente rinforzato con vari prodotti chimici e i detergenti hanno difficoltà a dissolverlo.

Anche il cemento nei tubi di scarico è molto difficile da rimuovere, ma più fluido BETOLIX viene rimosso, maggiore è la possibilità che il tubo sia libero dal tappo di cemento. Molto spesso 5 litri aiutano, ma abbiamo casi in cui i clienti ne versano fino a 20 litri per allentare o sciogliere un tappo di cemento nel tubo di scarico.

A quali superfici bisogna prestare attenzione quando si utilizzano agenti dissolventi per calcestruzzo?
La risposta più semplice è che bisogna fare attenzione a qualsiasi superficie da cui si desidera rimuovere il cemento essiccato. Tuttavia, dovresti prestare molta attenzione alle piastrelle di ceramica, agli elementi zincati, agli elementi in gomma, alla vernice per auto e alla pietra naturale.

Su queste superfici è preferibile utilizzare BETOLIX-BIO o BETOLIX-U liquido. Il primo è di origine vegetale, il secondo di origine cosmetica. Entrambi i liquidi rimuovono perfettamente macchie di cemento, lattime di cemento e calcestruzzo relativamente fresco e sottile. Entrambi i liquidi sono sicuri per lo zinco, il che è un fenomeno particolare perché tutti i liquidi a base di acidi corrosivi rimuovono e distruggono lo zinco.

Riepilogo

Quando si sceglie la giusta preparazione per sciogliere il calcestruzzo essiccato, prestare attenzione principalmente all’efficacia. Naturalmente anche la sicurezza conta, ma a cosa serve un liquido che sia sicuro e biodegradabile in primo luogo se non è efficace. Il nostro preparato BETOLIX concentrato è il preparato più efficace sul mercato. Se ne trovi uno più efficace, mostracelo e ti rimborseremo i soldi. Utilizzando i prodotti BETOLIX si ha la garanzia che tutti i residui di cemento verranno rimossi. Ci concentriamo sull’alta qualità e siamo guidati principalmente dal fatto che i nostri prodotti risolvono i problemi nel settore edile.

Come rimuovere il cemento dalle piastrelle di ceramica?

Come rimuovere il cemento dalle piastrelle di ceramica? Il calcestruzzo è un materiale da costruzione resistente e versatile, ma quando si rovescia sulle piastrelle di ceramica può diventare pericoloso. Che tu sia un appassionato del fai da te o un costruttore professionista, sapere come rimuovere il cemento dalle piastrelle è essenziale.

In questo articolo discuteremo una serie di strumenti e metodi per rimuovere il cemento dalle piastrelle. Ti presenteremo anche uno strumento utile che può rendere il processo di rimozione del cemento incastrato nelle tue tubature molto più semplice e veloce: il solvente per calcestruzzo BETOLIX.

Come rimuovere il cemento dalle piastrelle di ceramica?

Come rimuovere il cemento dalle piastrelle di ceramica? Tecniche meccaniche

L’utilizzo degli strumenti di rimozione meccanica disponibili è uno dei modi più semplici per rimuovere le schegge di cemento fresco. È possibile utilizzare una spazzola metallica, uno scalpello o un raschietto per sgretolare il cemento essiccato. Purtroppo questo metodo presenta un grosso svantaggio, cioè può graffiare permanentemente la superficie su cui si trova il calcestruzzo o il lattime di cemento.

Come rimuovere il cemento dalle piastrelle di ceramica? Prodotti per la pulizia a base acida

Gli schizzi di cemento possono essere facilmente sciolti e rilasciati utilizzando detergenti a base acida come l’acido cloridrico o fosforico. Un solvente per malte a base acida può essere utilizzato per rimuovere i trucioli di cemento che si sono asciugati o sono diventati difficili da rimuovere da una varietà di superfici. Tuttavia, poiché possono essere corrosivi e dannosi per la pelle, devono essere maneggiati con cura. Purtroppo anche i preparati a base di acidi corrosivi possono danneggiare permanentemente le piastrelle ceramiche. È meglio non usarli.

Come rimuovere il cemento dalle piastrelle di ceramica? Liquidi biodegradabili per la rimozione del lattime di cemento e calcestruzzo

BETOLIX-BIO e BETOLIX-U sono un’alternativa più delicata ai piccoli depositi di cemento che macchiano le piastrelle di ceramica. BETOLIX-U e BETOLIX-BIO sono agenti sicuri che penetrano facilmente nei residui di cemento. Se li paragoniamo agli acidi corrosivi, hanno il vantaggio rispetto a loro perché non evaporano, non puzzano, non provocano lacrime o mancanza di respiro. Entrambi questi preparati sono basati su materie prime biodegradabili. BETOLIX-U contiene solo sostanze cosmetiche. Entrambi i preparati rimuovono non solo lo sporco di cemento dalle piastrelle di ceramica, ma anche il calcare dalla cabina doccia o dalla rubinetteria.

Come rimuovere il cemento dalle piastrelle di ceramica? Prodotti chimici per sciogliere il calcestruzzo

I nostri prodotti chiamati solventi per calcestruzzo sono realizzati con grande cura per dissolvere e disgregare efficacemente il calcestruzzo. Le schegge di cemento essiccate e indurite possono essere rimosse efficacemente da varie superfici utilizzando i forti solventi per cemento BETOLIX. Tutto quello che devi fare è selezionare il liquido appropriato per la superficie specifica su cui è presente lo sporco di cemento. I preparati BETOLIX sono più sicuri e più facili da usare degli acidi corrosivi.

Come scegliere il miglior solvente per calcestruzzo?

Per scegliere il miglior solvente per calcestruzzo per i tuoi scopi, è importante considerare diversi elementi importanti quando effettui la scelta:

  • Efficacia: scegli un solvente per calcestruzzo che abbia una reputazione consolidata per sciogliere e scomporre efficacemente il calcestruzzo. Leggi le recensioni dei prodotti e prendi in considerazione i consigli.
  • La sicurezza dovrebbe venire prima di tutto. Scegli un solvente per calcestruzzo con istruzioni chiare per l’uso e meno corrosivo.
  • Versatilità: controlla se il prodotto funziona sui tipi specifici di cemento e superfici che desideri pulire.
  • Facilità d’uso: scegli un prodotto facile da usare e con istruzioni chiare per l’uso.
    Impatto ambientale: se per te l’ambiente è la cosa più importante, cerca prodotti progettati pensando adesso.
  • In altre parole, se stai cercando agenti sicuri, efficaci ed efficienti per rimuovere il cemento dalle piastrelle di ceramica, puoi acquistarli su betolix.pl

Per riassumere

Sapere come rimuovere il cemento dalle piastrelle è fondamentale per chiunque lavori con il calcestruzzo o su progetti di costruzione. BETOLIX-U è un nuovo prodotto nel mercato dei solventi cementizi, che sta rapidamente conquistando i mercati europei. Attualmente lo vendiamo in Germania, Austria, Belgio, Paesi Bassi e Danimarca. BETOLIX-U dissolve calcestruzzo, cemento, malta, stucco e altri accumuli di materiali da costruzione dalle proprietà senza la necessità di rimuovere pavimenti, pareti o impianti idraulici. Può essere versato nell’acqua e nel sistema fognario, ma il concentrato BETOLIX è il migliore per questo compito.

BETOLIX-BIO ha proprietà simili a BETOLIX-U, ma è prodotto su base vegetale e ha uno spettro d’azione più ristretto. Non è universale come BETOLIX-U.