Skip to main content

Rimozione del calcestruzzo con fluido BETOLIX

Rimozione del calcestruzzo con fluido BETOLIX. Come rimuovere il cemento indurito o schizzato? Calcestruzzo versato: pulire il calcestruzzo liquido non deve essere difficile. A volte il calcestruzzo si riversa in aree non previste quando si lavora su un progetto come il getto di una fondazione, la costruzione di un patio o il posizionamento di una fioriera. Ma la pulizia varia notevolmente da stato a stato. Rispetto al calcestruzzo indurito, il calcestruzzo bagnato è più facile da rimuovere. Pertanto è ottimale pulire i liquidi versati prima che si induriscano.

Rimozione del calcestruzzo con fluido BETOLIX

Ma cosa fare quando il calcestruzzo si indurisce?

Rimozione del cemento da un vialetto di cemento. Pulizia di un vialetto in cemento con BETOLIX liquido.

BETOLIX liquido è sali estratti dall’acido cloridrico. Questa è una miscela forte e molto efficace che dovrebbe essere maneggiata con cura.

Come diluire BETOLIX liquido per pulire un vialetto in cemento?

Versare nel secchio dell’acqua pulita e poi aggiungere una piccola quantità di BETOLIX liquido per diluire la soluzione.

Applicare la miscela direttamente sulla zona interessata utilizzando una spazzola rigida o una spugna rigida e massaggiare il detergente sulla superficie. BETOLIX è efficace anche nella rimozione delle macchie di ruggine dai vialetti in cemento o asfalto; Prestare sempre attenzione quando si maneggia questo liquido e indossare guanti di gomma e dispositivi di protezione come occhiali.

Rimozione del calcestruzzo con fluido BETOLIX. È possibile utilizzare BETOLIX liquido su un vialetto di cemento?

Il prodotto può risultare estremamente efficace nella pulizia dei vialetti in cemento, purché venga diluito prima dell’uso e risciacquato con abbondante acqua dopo la pulizia. Tuttavia, fai attenzione quando usi questo prodotto chimico sul sigillante per asfalto poiché può danneggiare la finitura e persino peggiorare le macchie. Si sconsiglia l’uso di questo fluido sull’asfalto. Si consiglia di utilizzare BETOLIX-U liquido per pulire l’asfalto.

Rimozione del calcestruzzo con fluido BETOLIX. Come eliminare il cemento bagnato o gli schizzi di cemento?

Se il calcestruzzo è ancora bagnato, bagnare abbondantemente la zona per ridurne lo spessore. Per garantire una copertura adeguata, riempire un secchio con acqua e versarla direttamente sul calcestruzzo versato.

Utilizzare una spatola di plastica per pulire eventuali fuoriuscite, mantenendo l’area umida, diluendo con acqua secondo necessità. Raschiare energicamente per rimuovere il cemento bagnato, quindi trasferire i pezzi rotti in un altro secchio per smaltirli successivamente.

Utilizzare una spazzola a setole rigide per rimuovere la sostanza rimanente versata. Quindi, se necessario, versare acqua per rimuovere eventuali residui di cemento bagnato. Se sono presenti ancora molti residui, ripetere il passaggio 2. Applicare con un pennello, aggiungendo acqua secondo necessità, fino alla completa rimozione dello sversamento.

Rimozione del calcestruzzo con fluido BETOLIX. Come sbarazzarsi del cemento essiccato e indurito?

Dopo che il liquido versato si è asciugato, applicare BETOLIX e lasciare agire per 3-5 minuti. Il calcestruzzo indurito reagirà con questo prodotto, sciogliendolo e facendolo gelificare.
Utilizzare uno scalpello o una spazzola rigida per rompere eventuali residui. Lavorare verso il fondo della perdita, partendo dall’alto. Evita di iniziare dal basso poiché ciò potrebbe causare graffi o scheggiature sulla superficie da cui stai rimuovendo il cemento essiccato.

Se necessario ripetere l’operazione utilizzando BETOLIX. Per pulire/lavare via il cemento disciolto è possibile utilizzare acqua dolce prelevata da un secchio o da un tubo flessibile.

Rimozione del calcestruzzo con fluido BETOLIX. Come rimuovere il cemento essiccato da un’auto?

In questo caso la questione non è così semplice, perché la maggior parte dei prodotti chimici per l’edilizia disponibili sul mercato non sono adatti per l’uso sulla vernice dell’auto. L’unica soluzione ragionevole è utilizzare BETOLIX-BIO liquido, che è di origine vegetale. Questa preparazione estremamente sicura dovrebbe essere applicata al veicolo e attesa fino a 10 minuti.

Il calcestruzzo sfuso dovrà quindi essere rimosso con acqua a pressione. Se sull’auto è presente solo lattime di cemento, non è necessario attendere 10 minuti, il lattime di cemento solitamente si dissolve dopo solo un minuto.

Rimozione del calcestruzzo con fluido BETOLIX. Come rimuovere il cemento essiccato da un vialetto?

Il cemento è una sostanza estremamente difficile da rimuovere dai vialetti e da altre superfici indurite. Molte persone non capiscono quale sia il modo migliore per sbarazzarsene e utilizzano sostanze chimiche inefficaci o dannose.

Questo post del blog descrive come rimuovere il cemento dalla superficie del vialetto.

Con oltre 15 anni di esperienza nel mondo della paesaggistica, siamo stati chiamati a risolvere molti problemi e vedere la nostra quota di perdite! Il fai da te è un’attività allettante e spesso gratificante per qualsiasi proprietario di casa, ma le cose non sempre vanno secondo i piani.

Il cemento può essere davvero difficile da rimuovere se non conosci i trucchi per affrontare le macchie del vialetto. Fortunatamente, la rimozione del cemento non deve essere sempre un compito impegnativo; di seguito descriviamo come rimuovere il cemento secco da un vialetto e come rimuovere il cemento secco da mattoni, selciati e altre superfici.

Continua a leggere per scoprire come rimuovere il cemento dal tuo vialetto senza problemi!

Rimozione del calcestruzzo con fluido BETOLIX. Determina il tipo di cemento utilizzato

Per prima cosa devi scoprire che tipo di calcestruzzo è stato utilizzato. Esistono diversi tipi di detergenti per calcestruzzo altamente acidi che funzionano solo con determinati tipi di miscele di calcestruzzo. Il cemento a base di calcare può essere rimosso con acido solforico, ma attenzione, questo acido può dissolvere le ossa umane! Meglio non usarlo da solo, altrimenti la perderai.

Prima di decidere una soluzione per pulire le macchie di cemento sul vialetto, determina quale tipo di cemento è stato utilizzato nel tuo caso.

BETOLIX liquido e BETOLIX-BIO liquido funzionano su ogni tipo di cemento.

Hai un vialetto di cemento e vuoi pulirlo?

Utilizzare BETOLIX-B, ma procedere con cautela. La cosa più importante da ricordare quando si utilizza BETOLIX-B liquido è la diluizione. Innanzitutto può essere diluito con acqua in rapporto 1:1. Se il liquido funziona ancora troppo velocemente, puoi aumentare la quantità di acqua nella miscela.

Assicuratevi che non sia troppo freddo perché ciò potrebbe ridurre l’efficacia del liquido. Si noti inoltre che non deve essere miscelato con candeggina o altri prodotti chimici poiché ciò potrebbe causare fumi nocivi.

Dopo aver utilizzato la soluzione, sarà necessaria una spazzola metallica per rimuovere eventuali residui. Tuttavia, tieni presente che le idropulitrici potrebbero non essere la scelta migliore per le superfici in cemento a causa dell’elevato contenuto di acqua, che alla fine può causare vaiolature sulla superficie.

BETOLIX-B, FUNZIONA, HA POTENZA!

Agenti per la rimozione del calcestruzzo

I prodotti per la rimozione del calcestruzzo BETOLIX e BETOLIX-BIO sono progettati principalmente per aiutare. Se hai utilizzato prodotti per la pulizia di uno dei negozi di edilizia, probabilmente sai che funzionano molto male. Il cemento è un materiale piuttosto specifico, grazie ad esso abbiamo bellissimi ponti, grattacieli, fontane e altre strutture interessanti che abbelliscono il nostro mondo. Tuttavia, lo sporco concreto non è necessario e persino problematico. Soprattutto se il cemento essiccato si trova sulle finestre, sulle nostre case o sulle automobili. In questo articolo descriverò in dettaglio il funzionamento dei liquidi sciogli cemento chiamati BETOLIX e BETOLIX-BIO. Descriverò anche come rimuovere il cemento da vetri, infissi, automobili e macchine edili, inclusa una betoniera.

Agenti per la rimozione del calcestruzzo

Agenti per la rimozione del calcestruzzo. Come rimuovere il cemento dal vetro? Se noti una nebbia grigia sul vetro, probabilmente si tratta di lattime di cemento. Se si tratta solo di latte di cemento, non preoccuparti troppo, poiché tale latte è facile da rimuovere utilizzando BETOLIX-BIO liquido. Spesso si verificano perdite di cemento a causa della fuoriuscita di residui di cemento da sotto il balcone. Tali macchie sono chiamate lattime di cemento. Ho già parlato della facilità di rimozione di tali macchie di cemento, ma solo BETOLIX-BIO liquido è in grado di rimuovere il lattime di cemento? No, non solo. La nostra gamma di prodotti comprende anche un preparato chiamato BETOLIX-U, che può far fronte anche alle macchie di cemento sul vetro. BETOLIX-U è un liquido universale che rimuoverà non solo il lattime di cemento, ma anche muffe, ruggine e molti altri sporchi. Anche le macchie di cemento sul vetro verranno rimosse dal BETOLIX concentrato, ma in questo caso si consiglia di diluire fortemente il liquido con acqua in rapporto almeno 1:1.

Agenti per la rimozione del calcestruzzo. Come rimuovere il cemento dai telai delle finestre?

I telai delle finestre sono un argomento problematico perché sono colorati, ad esempio neri, e può succedere che si rimuova il cemento dalla finestra, ma allo stesso tempo il telaio della finestra scolorisca. Cosa dovresti fare in questo caso? Prima di tutto, dovresti utilizzare un prodotto a base di materie prime biodegradabili di origine vegetale. Tali detergenti sono BETOLIX-BIO e BETOLIX-U. Tuttavia, questi due detergenti sono progettati per rimuovere le macchie di cemento fresche e sottili.

Come rimuovere il cemento vecchio e spesso dai telai delle finestre senza danneggiare i telai? È qui che BETOLIX liquido (concentrato) viene in soccorso, poiché ha il potere di rimuovere anche il vecchio cemento. Tuttavia, prima di iniziare a rimuovere il cemento dai telai delle finestre utilizzando BETOLIX (concentrato), è necessario fare un piccolo test e vedere come reagisce lo sporco e come reagisce il telaio della finestra. Se risulta che lo sporco si dissolve abbastanza rapidamente, puoi diluire il liquido con acqua. Per quanto riguarda il telaio della finestra, non abbiamo mai avuto un cliente che ha presentato un reclamo per scolorimento o danneggiamento del telaio con il nostro liquido. Spero che non sarai il primo 🙂

Agenti per la rimozione del calcestruzzo. Come rimuovere il calcestruzzo e il lattime di cemento dal pavimento?

Tutto dipende dal tipo di pavimento. Se vuoi rimuovere il cemento dalle piastrelle di ceramica, non dovresti assolutamente usare un liquido a base di acido cloridrico. L’acido cloridrico reagirà facilmente con le piastrelle di ceramica. Nessun tipo di pavimento, infatti, deve essere pulito con un liquido a base di acido cloridrico. In questo caso consigliamo di utilizzare un liquido di origine vegetale, ovvero BETOLIX-U liquido.

BETOLIX-U può essere utilizzato su qualsiasi tipo di pavimento, ovviamente non è necessario utilizzare sempre il liquido nella forma in cui lo si acquista. Per macchie leggere di cemento è possibile utilizzare una versione diluita del liquido.

Come rimuovere il cemento dai tubi fognari?

Sempre più spesso riceviamo domande del tipo: come rimuovere il cemento da un tubo fognario? Prima di rispondere chiediamoci come è arrivato questo calcestruzzo e da quanto tempo è rimasto in queste tubazioni? E inoltre, c’è una capacità d’acqua? Se c’è flusso d’acqua, ci sono buone probabilità che una piccola quantità di fluido BETOLIX aiuti a rimuovere il tappo di cemento dal tubo fognario. Il liquido può quindi reagire non solo con la distruzione del calcestruzzo dall’alto, ma anche lateralmente. In questo caso il tempo di dissoluzione del calcestruzzo sarà notevolmente ridotto.

Diverso il discorso quando non c’è la capacità dell’acqua, allora sarà necessario versare altra acqua nel tubo; abbiamo casi in cui aiuta veramente solo dopo aver versato nel tubo 20 litri di concentrato. Naturalmente non conta solo la larghezza di banda. Anche lo spessore dello sporco di cemento è importante. Naturalmente, più sottile è il tappo, meglio è.

Come rimuovere il cemento da una betoniera?

Se il calcestruzzo della betoniera è piuttosto spesso e vecchio, si consiglia di utilizzare BETOLIX liquido in una quantità di almeno 5 litri. Il liquido non deve essere diluito con acqua, a meno che il calcestruzzo non sia abbastanza fresco e sottile.

Il tempo per diluire il calcestruzzo su una betoniera è di 5-10 minuti.

Rimozione della vernice essiccata con BETOLIX-U liquido

Rimozione della vernice essiccata con BETOLIX-U liquido. A volte accadono incidenti, soprattutto durante i lavori di ristrutturazione, quando è possibile che si rovesci o schizzi di vernice. Fortunatamente rimuovere la vernice non è troppo difficile, sia che sia asciutta o ancora bagnata.

Ecco perché questa è la nostra guida completa per rimuovere la vernice da una varietà di superfici e tessuti, sia che tu voglia rimuovere la vernice dal tappeto, dal legno o da qualsiasi altra superficie.

Rimozione della vernice secca. Vernice a base di olio contro vernice a base d’acqua

Per essere chiari, tutti questi suggerimenti si applicano alle vernici a base d’acqua, al lattice e ai colori ad olio. Al giorno d’oggi, quasi tutte le vernici domestiche sono a base d’acqua, quindi tutto ciò che serve per rimuovere la vernice è un po’ di grasso e acqua calda e sapone.

Per ottenere i migliori risultati possibili, sono spesso necessari svernicianti chimici per rimuovere le vernici al lattice a base di olio.

Tuttavia, tali agenti possono danneggiare anche la superficie da cui si desidera rimuovere la vernice.

La situazione è diversa con il preparato universale e innovativo chiamato BETOLIX-U. È un prodotto di origine vegetale, biodegradabile al 100% e non contiene sostanze corrosive. È importante sottolineare che è in grado di rimuovere qualsiasi tipo di vernice.

Rimuovere la vernice diventa più difficile man mano che si asciuga. Prima di cercare uno sverniciatore, ricorda che l’emulsione secca può essere verniciata e non è sempre necessario rimuoverla con un liquido specializzato.

Tuttavia, ci sono molte altre tecniche che possono essere utilizzate se si desidera tornare alla superficie originale ed evidenziare le caratteristiche originali.

Rimozione della vernice secca. BETOLIX-U sverniciatore

Gli strati di vernici a emulsione vengono rimossi chimicamente utilizzando svernicianti. Applicatelo sempre in uno strato abbondante e seguite le indicazioni sull’etichetta. Assicurati di scegliere la diluizione appropriata; il concentrato è specifico per le vernici più vecchie, mentre una diluizione 1:1 è sufficiente per rimuovere lo sporco per diversi giorni. È importante eseguire un piccolo test e scoprire come reagisce il liquido su una determinata superficie e quanto velocemente reagisce con la macchia di vernice che si desidera rimuovere.

Qual è l’alternativa al liquido per rimuovere la vernice secca?

Un dispositivo per riscaldare la vernice, sì, esiste una cosa del genere. Questa è un’alternativa ad alta intensità di manodopera ai prodotti chimici. Pistola termica e raschietto a bordo piatto. Come uno sverniciatore, può rimuovere più strati di vernice contemporaneamente e aiutare ad ammorbidire la vernice per una rimozione più delicata.

Tuttavia, questa tecnica può danneggiare la superficie sottostante e richiede un’attenta raschiatura per rimuovere la vernice. Se danneggiato, riparare eventuali scheggiature o ammaccature e carteggiare l’area interessata fino a renderla liscia prima di verniciare.

Le vernici applicate prima degli anni ’80 non devono essere riscaldate con una pistola termica poiché potrebbero contenere residui di piombo. Il piombo può essere molto dannoso se inalato quando riscaldato.

Come rimuovere la lucentezza (lacca) dai battiscopa?

Esistono due modi per rimuovere la lucentezza dai battiscopa:

Sverniciatore a base di prodotti chimici aggressivi, questo è il primo modo sicuro
Questo è molto utile se vuoi rimuovere la vernice ed esporre il vero legno. Se utilizzi questa tecnica, assicurati che la superficie sia completamente pulita e asciutta prima di verniciarla lavandola con acqua tiepida e sapone.

Rettifica

Se il tuo obiettivo è semplicemente applicare un nuovo strato di vernice sui battiscopa, usa carta vetrata a grana 180 per rimuovere la lucentezza dal battiscopa. Puoi quindi dipingerlo dopo averlo asciugato e strofinato rapidamente con sapone allo zucchero.

Rimozione della vernice secca. Come sbarazzarsi della pittura a gesso

La vernice a gesso è più comunemente usata sui mobili e, poiché di solito è a base d’acqua, può essere rimossa abbastanza facilmente.

Usa lo spirito bianco per rimuovere la cera che potrebbe essersi attaccata alla pittura a gesso. Questo dovrebbe anche aiutare a sciogliere la vernice ricoperta di cera.

Dopo tutto questo basta pulire con acqua e una spugna. Le venature del legno dovrebbero gradualmente iniziare a trasparire.

Dopo aver rimosso la maggior quantità possibile di vernice, utilizzare lana d’acciaio fine per rimuovere le aree rimanenti, penetrando tra le venature del legno.

Se vuoi mantenere l’aspetto naturale del legno, usa l’acqua ragia minerale per pulire e carteggiare la superficie del legno.

Successivamente utilizzare la cera per proteggere la grana e ripristinare il suo colore originale.

Rimozione della vernice secca. Come rimuovere la vernice dal mattone?

Se i mattoni verniciati non vengono eseguiti correttamente, possono causare problemi di umidità e rendere difficile la respirazione in casa.

I versamenti su superfici dure possono essere rimossi con un’idro pulitrice o un tubo flessibile adeguatamente calibrati se la vernice è ancora bagnata.

Rimuovere la vernice una volta asciutta può essere molto più difficile. Si suppone che la vernice per muratura sia durevole e resistente alle condizioni atmosferiche e rimuoverla richiede molto lavoro. Il mattone è molto poroso, quindi non importa quanto bene lo pulisci, potresti comunque notare alcune carenze di colore.

Per rimuovere la vernice dai mattoni, sono necessarie strisce di vernice, abbondante sverniciatore forte e indumenti protettivi. A causa delle dimensioni di questo compito, consigliamo di cercare un aiuto professionale. Ciò garantirà che nessuna sostanza chimica dannosa penetri nel terreno e ti renderà la vita molto più semplice.

Rimozione della vernice secca. Come rimuovere la vernice dalle superfici in cemento?

La vernice fresca può essere diluita con abbondante acqua e risciacquata.

Ma è più difficile rimuovere la vernice secca. Esistono metodi che prevedono innanzitutto il lavaggio del cemento con acqua tiepida e sapone e la raschiatura della vernice dalla superficie con una potente spazzola metallica. Questo dovrebbe aiutare a sciogliere un po’ la vernice, ma se la vernice non si stacca, avrai bisogno di uno sverniciatore. Naturalmente consigliamo di utilizzare BETOLIX-U liquido! Questo agente per rimuovere vari tipi di macchie non richiede una pulizia preliminare della superficie. Basta versare BETOLIX-U liquido sulla macchia di vernice, attendere circa 3 minuti e rimuovere la vernice con una spugna (il lato rigido della spugna è una spugna per pulire i piatti).

Come rimuovere la vernice dal vetro?

La vernice sul vetro dovrebbe idealmente asciugarsi prima di verniciare; altrimenti il ​​risultato sarà un pasticcio sfocato. L’uso di BETOLIX-U o la raschiatura sono due metodi che puoi utilizzare per rimuovere la vernice dal vetro.

Quando si raschia, prestare particolare attenzione e utilizzare uno strumento affilato. Per evitare di graffiare il vetro, si consiglia di graffiarlo in piccole sezioni. Sfortunatamente, questo è un compito che richiede molto tempo.

Se usi BETOLIX-U, strofina la vernice con movimenti circolari con un asciugamano. Dopo aver rimosso tutta la vernice, sul vetro non dovrebbero rimanere aloni.

Come rimuovere la vernice dai pavimenti in legno?

BETOLIX-U è utile anche in questo caso. Non reagisce con il legno e quindi non può danneggiarlo. Ricordatevi però sempre di effettuare un piccolo test in un luogo poco visibile.

Come rimuovere la vernice dai pavimenti in laminato?

La risposta può essere solo una: BETOLIX-U! Questo liquido può essere utilizzato per rimuovere la vernice secca da tutti i tipi di pavimenti, compresi i pavimenti laminati.

Come rimuovere la vernice da plastica, metallo, gomma, piastrelle di ceramica?

BETOLIX-U rimuove anche la vernice da plastica, metallo, gomma e altre superfici, comprese le piastrelle di ceramica.

Liquido universale per la pulizia del calcestruzzo

Il liquido universale per la pulizia del calcestruzzo chiamato Betolix-U è una vera rivoluzione nel mercato dei preparati per la pulizia universale. Si distingue per un’ampia gamma di applicazioni. Può rimuovere non solo macchie di olio dalle superfici in cemento, ma anche vernice secca, intonaco, ruggine, grasso vecchio e molte altre macchie difficili da rimuovere.

Liquido universale per la pulizia del calcestruzzo

Liquido universale per la pulizia del calcestruzzo. Come rimuovere le macchie di grasso da un patio in cemento?

Sebbene i cortili in cemento siano economici, facili da mantenere e durevoli, nel tempo il cibo, i rifiuti e lo sporco possono opacizzare queste superfici dure. Quindi le persone che danno importanza all’ordine cercano un agente efficace per la pulizia delle superfici in cemento. Sfortunatamente, molti prodotti disponibili nei supermercati sono troppo deboli per rimuovere efficacemente le macchie di grasso dal cemento. Non preoccuparti, possiamo aiutarti.

Liquido universale per la pulizia del calcestruzzo. Cosa scolorisce più spesso il cemento?

Molte cose possono scolorire il tuo patio o vialetto. Grasso, sporco e unto possono essere lasciati sui pavimenti in cemento esterni a causa del frequente movimento del piede o del lavoro su una moto o un’auto. Inoltre, i cortili in cemento vengono spesso utilizzati nei mesi più caldi e sono esposti a condizioni atmosferiche avverse. Di conseguenza, le finitrici, la pavimentazione in cemento, la passerella e altri elementi del patio potrebbero non apparire al meglio. D’altra parte, una manutenzione e una pulizia regolari possono rivitalizzare il tuo patio in cemento e garantire che rimanga perfetto per molti anni a venire.

Ecco come pulire senza fatica terrazze in cemento o cemento con BETOLIX-U liquido, sia che tu stia facendo le pulizie di primavera o che tu stia eliminando macchie ostinate.

Articoli di cui avrai bisogno:

  • Strumenti ed equipaggiamento
    – rastrello o soffiatore per foglie
    – mocio o spugna.
    – spazzola per la pulizia
    – tubo da giardino
    – secchio o bottiglia spray
    – dispositivi di protezione come occhiali di sicurezza, guanti di gomma e respiratori (se necessario, a seconda della tecnica di pulizia)

Materiali:
– Soluzione detergente (BETOLIX-U)

Linee guida
Rimuovere eventuali detriti e sporco.
Togliere tutte le pentole, le griglie e i mobili dal terrazzo in modo che tutta la sua superficie sia visibile. Rimuovere eventuali foglie sciolte, detriti e sporco. Copri il paesaggio circostante o le piante con un telo protettivo.

Prenditi cura delle macchie dalla terrazza.

Macchie d’acqua, muffe e muschio:

Per rimuovere muffe o macchie d’acqua, utilizzare un’idropulitrice o un tubo da giardino. Se il problema persiste, utilizzare BETOLIX-U liquido. A seconda del grado di sporco è possibile diluire questo preparato con acqua anche 1:1. Tuttavia, prima di decidere di diluire il preparato, controlla la velocità con cui agisce il concentrato stesso. Se notate che muffe, muschio e altro sporco si sciolgono in 2-3 minuti potete diluire il liquido. Nella prima fase, applica un detergente per cemento sullo sporco. Quindi attendere circa 2-3 minuti. Il passaggio successivo è lo strofinamento (se le macchie sono abbastanza fresche può essere sufficiente un risciacquo con acqua a pressione). Usa una spazzola e l’attrezzatura adeguata, come guanti di gomma, per strofinare l’area. Sciacquare accuratamente la superficie pulita con acqua dolce. Prima di riportare mobili o decorazioni nella loro posizione originale, assicurarsi che il ponte sia completamente asciutto.

Macchie d’olio sul cemento

Ricordiamo che il calcestruzzo è permeabile. La chiazza di petrolio potrebbe essere penetrata nella superficie se è più vecchia. Per rimuovere vecchie macchie d’olio da una terrazza in cemento è possibile utilizzare anche lo sgrassatore liquido BETOLIX-U e seguire le indicazioni riportate sull’etichetta.

Macchie di ruggine: Anche le macchie di ruggine sulle terrazze di cemento possono essere rimosse in modo efficace ed ecologico con BETOLIX-U liquido. Per colpire le macchie più radicate, spruzzare direttamente sulla macchia e lasciare agire per meno di 20 minuti. Usa una spazzola con setole forti per strofinare. Per evitare graffi antiestetici, valutare la possibilità di spazzolare secondo la superficie originale se il calcestruzzo è pietroso o granuloso. Dopo aver risciacquato lo sporco con acqua, lasciare asciugare la superficie pulita. Ripeti l’intero processo di pulizia se la macchia non scompare la prima volta.

Risanamento e manutenzione del calcestruzzo architettonico

Risanamento e manutenzione del calcestruzzo architettonico. Le superfici in calcestruzzo normalmente lisce sono abbastanza durevoli e resistenti. Tuttavia, è ancora importante garantire cure regolari. Questo post spiega quali misure possono essere prese per mantenere il bellissimo cemento esposto a lungo termine e quali misure possono essere prese in caso di danni.

Risanamento e manutenzione del calcestruzzo architettonico. Cura delle superfici in calcestruzzo a vista

Il calcestruzzo architettonico è un materiale duro che di solito è molto resistente ai danni. Tuttavia, si raccomanda una regolare manutenzione delle superfici lisce in calcestruzzo.

Quando si utilizza il calcestruzzo faccia a vista su pavimenti e scale, è prevedibile nel tempo un’usura visibile delle vie principali. Non c’è modo di evitare questo consumo. L’usura dei pavimenti e delle scale in cemento a vista è inevitabile. Pertanto, i luoghi usurati non sono un segno di mancanza di cura o cura impropria.

È importante che gli agenti di cura utilizzati siano adatti al calcestruzzo architettonico. Esistono diversi tipi di finiture in calcestruzzo che non sono adatte per superfici in calcestruzzo a vista, poiché molte sono progettate principalmente per calcestruzzo liscio.

Risanamento e manutenzione del calcestruzzo architettonico. Impregnare e rivestire la superficie del calcestruzzo architettonico riduce le attività di manutenzione.

Si consiglia sempre di sigillare o applicare un rivestimento protettivo al calcestruzzo architettonico poiché il calcestruzzo a vista è sensibile alle macchie. Un tale rivestimento protettivo per calcestruzzo è un’impregnazione di alta qualità, come BETOLIX-I.

Se le macchie non vengono rimosse immediatamente, possono penetrare nella superficie del calcestruzzo e causare sporco grave che non può essere rimosso.

Risanamento e manutenzione del calcestruzzo architettonico

Riparazione e ristrutturazione di superfici in calcestruzzo a vista

Tuttavia, se il calcestruzzo a vista è danneggiato o invecchiato, di solito può essere riparato in una certa misura. Solo i danni minori possono essere riparati in modo abbastanza rapido ed efficace, mentre i danni maggiori sono solitamente i più dispendiosi in termini di tempo.

Gravi danni causati da professionisti che si occupano della posa di calcestruzzo architettonico
Di solito, solo un’operazione esperta può eliminare danni gravi in ​​​​modo efficace e a lungo termine. Loro includono:

– Bordi rotti
– Trucco
– Scolorimento, giunti di cassero dilavati e profonde cavità nel calcestruzzo faccia a vista causate dalla caduta di attrezzi da grande altezza.

Le aziende esperte che rinnovano il calcestruzzo architettonico utilizzano pigmenti colorati e cariche speciali. In questo modo si possono correggere anche gli errori causati da un’errata produzione di calcestruzzo architettonico.

Se hai bisogno di rinnovare il cemento architettonico, non ti consiglio di farlo da solo con uno stucco per cemento, e di certo non dovresti farlo se fai da te occasionale. Nella maggior parte dei casi, l’effetto visivo è persino peggiore rispetto a prima della riparazione.

Per rendere invisibili i difetti del calcestruzzo architettonico, le aziende professionali utilizzano stucchi con diverse granulometria e diverse tecniche di lavoro.

Dai un’occhiata anche agli altri nostri articoli:

Pulizia del calcestruzzo architettonico: questo è il modo migliore per farlo

Pulizia del calcestruzzo architettonico. Sebbene il calcestruzzo a vista non sia molto estetico, è considerato estremamente resistente e durevole. Tuttavia, può verificarsi sporcizia, anche il muschio e l’annerimento sono comuni con il calcestruzzo faccia a vista. Leggi qui come pulirlo al meglio e come prevenire lo sporco in modo permanente.

Pulizia del calcestruzzo architettonico. Detergente per calcestruzzo professionale

Le idropulitrici sono un ottimo modo per sbarazzarsi della maggior parte del disordine, il più delle volte causato dal tempo. Tuttavia, poiché la superficie del calcestruzzo è molto sensibile a tutti i tipi di macchie, qui saranno necessari detergenti sotto forma di liquidi.

Nella maggior parte dei casi, sono necessari detergenti aggiuntivi per rimuovere macchie di olio, grasso, grasso e calcare. Ciò vale anche per il calcestruzzo strutturale, noto come calcestruzzo a vista e utilizzato per mobili interni o piani di lavoro. Questo tipo di rivestimento in calcestruzzo sta diventando sempre più popolare. Il materiale ha una maggiore resistenza agli acidi rispetto al calcestruzzo utilizzato per costruire una casa. Il calcestruzzo strutturale è particolarmente resistente perché ha una densità apparente simile a quella del granito.

La cosiddetta digestione può avvenire solo in situazioni speciali a causa degli effetti a lungo termine dei fluidi. Spesso è difficile rimuovere le macchie risultanti, ma i liquidi Betolix e Betolix-B affrontano perfettamente tutti i tipi di sporco. Sono in grado di penetrare nello sporco, da qui la loro elevata efficacia nella rimozione delle macchie.

Pulizia del calcestruzzo architettonico

Prevenzione dell’inquinamento ambientale

Esistono diversi metodi comuni con cui il calcestruzzo diventa molto più resistente alla contaminazione:

  • Idrorepellente (per evitare macchie rendendo il calcestruzzo resistente all’acqua) utilizzare BETOLIX-I
  • Sigillatura (può essere realizzata anche a colori)
  • Smerigliatura e sigillatura (creazione di superfici in calcestruzzo a vista con un’elevata brillantezza, levigatezza e aspetto attraente)

Con la vendita di impregnanti di alta qualità (BETOLIX-I), vi offriamo un elevato grado di protezione per il calcestruzzo prefabbricato. I lavori di levigatura e sigillatura richiedono molto tempo e quindi molti soldi, ma spesso ripagano a causa dell’aspetto. I pavimenti in calcestruzzo, in particolare, possono essere notevolmente migliorati con questo metodo. Di norma, puoi fare a meno di posare uno strato di impregnazione aggiuntivo, il che porta a una riduzione dei costi.

Le superfici in calcestruzzo lucidate e impregnate sono protette da ogni tipo di sporco. Cambiare il colore del cemento crea una superficie visivamente intrigante e varia. Il calcestruzzo a vista può anche essere levigato molto uniformemente fino a quando non diventa lucido.

ATTENZIONE!!!

Quando acquisti mobili in cemento per il tuo giardino, dovresti sempre prestare attenzione al tipo di calcestruzzo, alla densità apparente e al tipo di finitura. Questo indica quanto è sensibile la superficie del calcestruzzo allo sporco.

Dai un’occhiata anche agli altri nostri articoli: