Skip to main content

Autore: GK

Detergente per calcestruzzo. Quali prodotti per la pulizia sono necessari per il calcestruzzo?

Detergente per calcestruzzo. BETOLIX-U e BETOLIX-BIO due pulitori professionali per calcestruzzo. Tuttavia, se vuoi saperne di più sulla pulizia del calcestruzzo, ti consigliamo di leggere il seguente articolo. Se il tuo vialetto di cemento potesse sempre avere lo stesso aspetto sorprendente di quando è stato installato per la prima volta, non sarebbe carino? Non importa quanto tu stia attento, schizzi e macchie sono inevitabili e possono rovinare l’aspetto della superficie in cemento. Fortunatamente, esistono molte tecniche di rimozione delle macchie per mantenere bello il cemento. In effetti, la maggior parte dei proprietari di immobili dispone già dei materiali di cui ha bisogno per molte attività concrete di pulizia. Di seguito sono riportati gli articoli comunemente utilizzati per rimuovere le macchie e pulire le fuoriuscite recenti, insieme ai consigli su cosa fare prima di iniziare la pulizia.

Detergente per calcestruzzo. Come preparare il calcestruzzo per la pulizia

Assicurati di avere i seguenti materiali prima di iniziare la pulizia del calcestruzzo:

  • Secchio,
  • Spazzola (non in metallo),
  • Scopa,
  • Paletta,
  • Mocio,
  • Bottiglia,
  • Flacone spray
  • Guanti lettiera per gatti
  • Liquido per la pulizia del calcestruzzo (BETOLIX-U)

A seconda della dimensione della macchia e della dimensione della superficie di cemento da pulire, potrebbe non essere necessario tutto ciò che è presente in questo elenco. Prima di utilizzare le tecniche di pulizia elencate di seguito, assicurarsi che l’area sia priva di detriti sciolti se non è presente liquido in eccesso sulla superficie del calcestruzzo e si sta eseguendo solo la pulizia di routine.

Se sul cemento è presente del liquido (grasso, olio, vino, ecc.), copritelo con lettiera per gatti e lasciate assorbire il liquido in eccesso per circa mezz’ora. In alternativa, se non si dispone di lettiera per gatti, è possibile utilizzare il bicarbonato di sodio per assorbire l’umidità in eccesso. Il cemento è pronto per la pulizia una volta che il liquido è stato assorbito e il bicarbonato di sodio o i rifiuti sono stati raccolti e smaltiti. Per rimuovere una macchia, utilizzare una spazzola e uno dei seguenti metodi. L’uso di spazzole metalliche dovrebbe essere evitato poiché possono lasciare frammenti metallici che corroderanno e scoloriranno il cemento.

Detergente per calcestruzzo. Cinque prodotti per la pulizia del calcestruzzo: 1. Soda

Le macchie di grasso possono essere rimosse con bicarbonato di sodio. Anche se questo può sembrare assurdo, è vero! Ciò è dovuto a tre componenti chiave della soda.

  • L’acqua gassata o gassata è una soluzione
  • Acido fosforico acido
  • Acido citrico

Grazie a questi tre acidi il calcestruzzo può essere sgrassato. Sebbene la cola sia una scelta comune per questa tecnica, qualsiasi cola che contenga questi elementi funzionerà. Dopo aver svuotato la soda, lasciala riposare sul cemento per quindici-trenta minuti. Puoi rimuovere la macchia rimanente utilizzando spazzole, asciugamani o uno spazzolone con acqua e detergente, a seconda delle dimensioni. Se però non vuoi rischiare di entrare in contatto con gli acidi, ti consigliamo di utilizzare un detergente professionale chiamato BETOLIX-U. Si tratta di un prodotto detergente universale che rimuove senza sforzo lo sporco dal cemento. BETOLIX-U viene utilizzato anche per rimuovere l’olio per auto, che spesso lascia macchie sui vialetti di cemento o sul pavimento di cemento del garage.

Detergente per calcestruzzo. 2. Disinfettanti

Si consiglia di farlo per piccole fuoriuscite di grasso. La soluzione dovrebbe essere composta da un detergente forte mescolato con acqua, una spazzola, una spugna e un po’ di buon vecchio olio di gomito.

Detergente per calcestruzzo. 3. Bicarbonato di sodio e aceto

Se stai cercando un detergente naturale, pulire il cemento con aceto o bicarbonato di sodio è una buona scelta. Sebbene la candeggina o il detersivo possano essere un’ottima soluzione detergente per il cemento, possono anche essere dannosi per le piante. Questa è la risposta se stai pulendo la passerella o il patio in cemento e sei preoccupato per la vegetazione circostante!

4. Sgrassatore o detergente per calcestruzzo

In genere, il sapone alcalino concentrato viene utilizzato per produrre detergenti e sgrassanti per calcestruzzo. Aiutano a distribuire l’olio, facilitando la pulizia. Tuttavia non sono efficaci su calcestruzzo sporco da molto tempo perché non sciolgono l’olio. Questa soluzione funziona bene su calcestruzzo poroso. Tipicamente, il sapone alcalino concentrato viene utilizzato per realizzare prodotti per la pulizia e lo sgrassaggio del calcestruzzo. Aiutano a distribuire l’olio, facilitando la pulizia. Tuttavia non sono efficaci su calcestruzzo sporco da molto tempo perché non sciolgono l’olio. Questa soluzione è ideale per il calcestruzzo aerato. Se vuoi rimuovere le macchie d’olio più vecchie, ti consigliamo di utilizzare il liquido BETOLIX-U, che combatte perfettamente questo tipo di sporco.

5. Candeggina

Il calcestruzzo deve essere pulito a fondo su una vasta area? Inizia a pulire dopo aver aggiunto circa ¾ di tazza di candeggina liquida a un secchio di acqua tiepida. Dopo aver lasciato riposare la soluzione di candeggina per alcuni minuti, asciugala con un secchio di acqua pulita.
Cerchi prodotti efficaci per la pulizia delle superfici in cemento? Assicurati di dare un’occhiata ai nostri innovativi prodotti per la pulizia, BETOLIX-U e BETOLIX-BIO!

    Come rimuovo l’olio dal cemento?

    Come rimuovo l’olio dal cemento? Ci sono macchie d’olio evidenti sul cemento del pavimento del garage o del vialetto? Prima di colorare, sigillare o rifinire il cemento, assicurati di rimuovere l’olio. Se l’olio non viene pulito, tornerà gradualmente in superficie, rovinando il rivestimento decorativo appena applicato. Scopri come prevenire questo problema pulendo le macchie di olio dal cemento. Trova appaltatori che puliscono il cemento vicino a me. Alcune superfici di cemento sono più contaminate di altre, mentre alcune macchie d’olio sono solo piccole macchie o chiazze. L’età e la dimensione della macchia d’olio determineranno quanto sarà difficile rimuoverla. Trovare la soluzione ideale per il tuo caso potrebbe richiedere alcuni tentativi per rimuovere l’olio dal cemento.

    Come rimuovo l’olio dal cemento? Come rimuovere una macchia d’olio fresca:

    Rimuovere l’olio in eccesso pulendo l’olio in eccesso o la lettiera del gatto con un panno per assorbirlo. Strofina con una pasta: per rimuovere una macchia d’olio, usa acqua e bicarbonato di sodio o detersivo per bucato in polvere. Utilizzare l’acqua per risciacquare. Lavare con sapone: una spazzola e un detersivo per i piatti funzionano bene per le macchie di olio fresco. Pulisci il cemento con un tubo.

    Come rimuovo l’olio dal cemento? Di seguito sono riportati i quattro metodi migliori per rimuovere vecchie macchie di olio dal cemento:

    • Utilizzare una spazzola o una spugna e un detergente forte per rimuovere l’olio.
    • Per sciogliere ed estrarre l’olio, utilizzare uno sgrassatore o un detergente per cemento.
    • Usa un impiastro per assorbire e scomporre l’olio dal cemento.
    • Consentire ai microbi unicellulari unici di consumare l’olio.

    Esistono varie tecniche chimiche per rimuovere oli e grassi, entrambi costituiti da idrocarburi, dal calcestruzzo. Maggiori informazioni su ciascuna di queste strategie sono disponibili di seguito.

    Come rimuovo l’olio dal cemento? Rimozione dell’olio con un detergente

    A volte tutto ciò di cui hai bisogno è un detergente forte, una spazzola e una spugna per pulire piccole fuoriuscite o macchie.

    Applicazione di sgrassatore o detergente al calcestruzzo

    Un approccio più efficace consiste nell’utilizzare un detergente o sgrassatore commerciale per cemento, ovvero un concentrato di sapone alcalino che viene graffiato sulla superficie del cemento. Similmente ai cuscinetti a sfera, il sapone scioglie l’olio, facilitandone la rimozione. Sfortunatamente, gli sgrassatori convenzionali non dissolvono effettivamente l’olio e quindi non sono efficaci su calcestruzzo fortemente contaminato o infetto da molto tempo. Inoltre, funzionano meglio su cemento poroso che su cemento denso o duro.

    Come rimuovo l’olio dal cemento? Usa un impiastro per rimuovere le macchie d’olio

    Un impiastro è un altro metodo popolare per rimuovere le macchie d’olio dal cemento. Un impiastro viene preparato immergendo un materiale assorbente (come segatura, lettiera per gatti o materiale filtrante per piscine) in un solvente forte (come acetone, xilene, diluente per vernici o MEK) e quindi applicando il materiale sulla macchia. Gli impiastri vengono solitamente utilizzati per le macchie più piccole e ostinate. Metti un involucro di plastica sopra l’impiastro e lascia che si verifichi l’osmosi. L’olio viene decomposto dal solvente e poi risucchiato dal calcestruzzo dalla sostanza assorbente. Tuttavia, le macchie più grandi potrebbero non essere rimosse con questo metodo a causa della sua lunghezza. Impara come rimuovere l’olio da un piano di lavoro in cemento usando un impiastro.

    Quale liquido dovrei usare per rimuovere le macchie di olio dal cemento?

    Si consiglia di utilizzare il liquido:

    • BETOLIX-U
    • BETOLIX-BIO
    • BETOLIX-B

    Ciascuno di questi liquidi è in grado di pulire le superfici di calcestruzzo contaminate dall’olio. BETOLIX-U è un detergente universale che penetra facilmente nello sporco denso e grasso. Dopo aver penetrato lo sporco con il liquido BETOLIX-U, è possibile rimuovere l’olio con una spugna o un panno.

    Come rimuovo l'olio dal cemento?

    BETOLIX-BIO è un detergente biodegradabile per la rimozione di fanghi di cemento e depositi di acqua, ma anche per la pulizia di superfici in calcestruzzo. BETOLIX-B è un detergente speciale sviluppato per la pulizia del calcestruzzo, comprese le pietre per pavimentazione, cordoli in cemento e lastre per pavimentazione.

    Rimuovere le macchie d’olio dal cemento. Il modo migliore per rimuovere le macchie di grasso dal pavimento del garage

    Rimuovere le macchie d’olio dal cemento. Non lasciare che le macchie di olio e grasso sul pavimento di cemento o sul cemento rimangano lì. Il pavimento del tuo garage può apparire sgradevole e resistente a causa delle macchie di grasso. Queste macchie sono spesso causate da grasso, olio motore o fluido della trasmissione utilizzato nelle riparazioni dell’auto. I grassi automobilistici tendono a essere più tenaci dei grassi a base alimentare a causa della loro composizione sintetica e degli additivi. Utilizza la nostra guida per imparare come rimuovere le macchie di grasso dai pavimenti in cemento o calcestruzzo, dai metodi fai da te ai trattamenti professionali.

    Rimuovere le macchie d’olio dal cemento. Cosa fare immediatamente in caso di fuoriuscita di grasso

    Se rispondi tempestivamente a una recente fuoriuscita di grasso, puoi evitare che la macchia si stabilizzi e rendere il processo di pulizia molto più semplice. Se noti una fuoriuscita di grasso, dovresti intraprendere queste azioni immediatamente.

    Rimuovere le macchie d’olio dal cemento. Idratare le aree

    Non appena si verifica una fuoriuscita, utilizzare salviette di carta o un panno pulito per assorbire quanto più olio in eccesso possibile. Il contenimento dell’area potrebbe consentire all’olio di diffondersi e penetrare ulteriormente nella superficie. Piuttosto, premere delicatamente per assorbire il liquido.

    Rimuovere le macchie d’olio dal cemento. Utilizzare materiali assorbenti

    Una volta tamponata la macchia, copritela accuratamente con segatura o farina di mais e lasciatela riposare per almeno tre ore. Ciò contribuirà a rimuovere eventuali ultime tracce di grasso dalla superficie. Dopo l’attesa aspirare il grasso e la sostanza assorbente aspirata.

    Rimuovere le macchie d’olio dal cemento. Istruzioni fai da te per rimuovere le macchie di grasso

    Questi metodi, che utilizzano oggetti domestici di uso quotidiano, funzionano particolarmente bene su superfici in cemento come vialetti e pavimenti di garage.

    Rimuovere le macchie d’olio dal cemento. Utilizzare il liquido detergente per calcestruzzo BETOFF-B

    Tuttavia, prima di utilizzare BETOLIX-B, una volta asciugata la macchia, cospargerla con abbondante farina di mais o segatura e lasciarla agire per almeno tre ore. Questo rimuoverà eventuali residui di grasso dalla superficie. Dopo l’attesa raccogliere il materiale assorbente insieme al grasso assorbito. Tuttavia, se vedi ancora una macchia oleosa sul cemento, usa il liquido BETOLIX-B. Versa il liquido sulla macchia d’olio, attendi circa un minuto, quindi usa una spazzola morbida per applicare il liquido sulla macchia d’olio.

    Rimuovere le macchie d'olio dal cemento

    Puoi anche utilizzare BETOLIX-U liquido, un liquido universale per la pulizia di varie superfici, ottimo anche per pulire le superfici in cemento.

    Rimuovere le macchie d’olio dal cemento. Metodi per rimuovere le macchie di grasso da soli

    Queste tecniche utilizzano oggetti domestici comuni e sono particolarmente utili per superfici in cemento come pavimenti di garage o vialetti. Per macchie fresche utilizzare la tecnica di pulizia del calcestruzzo con liquido BETOLIX-B. Lasciare riposare il liquido per alcuni minuti per assorbire il grasso.

    Successivamente strofinare energicamente con una spazzola a setole morbide o, se necessario, con una spazzola a setole dure. Sciacquare abbondantemente con acqua pulita. Anche l’acqua calda può essere utile. Dopo aver rimosso la macchia di grasso dal cemento, puoi versare acqua calda sulla zona.
    Per le macchie più vecchie utilizzare il liquido concentrato BETOLIX.

    La nostra gamma di prodotti comprende un liquido per rimuovere la contaminazione del calcestruzzo chiamato BETOLIX (concentrato). Puoi anche usare questo liquido come detergente per cemento. Funziona particolarmente bene su macchie molto vecchie e molto difficili da rimuovere. Bisogna solo fare attenzione a non lasciare che il liquido rimanga troppo a lungo sul cemento altrimenti potrebbe entrare in contatto con il cemento stesso.

    Segui questi passaggi:

    Applicare una grande quantità di liquido concentrato BETOLIX sulla macchia. Usando una spazzola rigida, massaggia il detergente sulla macchia per creare una schiuma. Strofinare accuratamente, esercitando pressione per penetrare nella superficie. Sciacquare accuratamente con un tubo flessibile e assicurarsi che tutto il liquido venga rimosso. Lasciare asciugare completamente l’area. Per le macchie ostinate, se necessario, è possibile ripetere il procedimento. Questo metodo è particolarmente efficace per pulire in profondità varie superfici, tra cui: cemento, selciati.

    Rimuovere le macchie di grasso bruciato

    Le macchie di grasso bruciato richiedono un trattamento più aggressivo. Questi metodi hanno lo scopo di frantumare e sollevare il grasso che ha avuto il tempo di penetrare in superficie. Per tali macchie consigliamo anche l’uso di BETOLIX Liquid (concentrato)

    Come si pulisce il cemento? 7 cose che tutti dovrebbero sapere sulla pulizia del calcestruzzo

    Come si pulisce il cemento. Prendersi il tempo per pulire il cemento questa primavera o estate è un ottimo modo per abbellire la tua proprietà, sia che tu stia pianificando una pulizia primaverile o che tu abbia appena scoperto una macchia d’olio sul tuo vialetto. È un modo rapido per aggiungere immediatamente fascino alla tua casa, prolungare la vita del tuo calcestruzzo e goderti in sicurezza i tuoi spazi esterni, soprattutto se eseguiti in modo professionale. Grazie alla nostra pluriennale esperienza, sappiamo cosa dovremmo e non dovremmo fare durante la ristrutturazione del calcestruzzo, anche se esistono molti modi per pulire il calcestruzzo, dallo strofinamento alla pulizia professionale ad alta pressione. Ecco alcuni consigli e suggerimenti sulle cose che devi sapere e fare per ottenere i migliori risultati possibili durante la pulizia del calcestruzzo.

    Come si pulisce il cemento? 1. Quali sono i motivi per pulire il calcestruzzo?

    Esistono numerosi buoni argomenti per pulire e mantenere il calcestruzzo ogni pochi anni. Le superfici in calcestruzzo prive di macchie, crepe e crescita sono fondamentali se ti interessa l’aspetto di un vialetto fresco e liscio o se desideri investire nella sicurezza della tua proprietà. La pulizia regolare del calcestruzzo è il modo migliore per eliminare questi brutti occhi e potenziali pericoli, soprattutto da parte di un’azienda di restauro approfondita ed esperta.

    Come si pulisce il cemento? 2. Quando è opportuno pulire il calcestruzzo?

    Non esiste una risposta universale a questa domanda, ma la regola generale è: pulire il cemento secondo necessità od ogni pochi anni. Se noti che il tuo cemento sta cambiando colore, appare sporco e squallido, si macchia o forma muffa, è sicuramente il momento di rinnovarlo. Il periodo di pulizia ad alta pressione è compreso tra marzo e novembre; tuttavia questo può variare a seconda delle condizioni meteorologiche. Quando la temperatura rimane superiore a 4°C, è il periodo migliore dell’anno per lavare, strofinare e innaffiare vialetti e passaggi pedonali in cemento.

    Come si pulisce il cemento? 3. Tipi diversi di calcestruzzo richiedono metodi di pulizia diversi?

    In breve: sì. Se vuoi pulire il cemento da solo, impara come pulire il tuo tipo specifico di cemento. Ecco alcuni suggerimenti rapidi per pulire varie superfici di cemento. La sigillatura del calcestruzzo può essere compromessa da detergenti chimici aggressivi. Sebbene siano piuttosto efficaci nel rimuovere le macchie ostinate, sono dannose per il cemento. Per preservare il colore del calcestruzzo, le macchie devono essere rimosse con un detergente a pH neutro e acqua. Fare attenzione quando si lava il cemento goffrato, strutturato o stampato.

    Pulire con un detergente delicato BETOLIX-B per calcestruzzo, elementi prefabbricati e pavimentazioni, quindi applicare il liquido sullo sporco con una spazzola o una scopa. Puoi anche usare una spazzola a setole morbide. Successivamente risciacquare eventuali residui con acqua pulita.

    Come si pulisce il cemento

    Come si pulisce il cemento? 4. Il calcestruzzo viene danneggiato dalla pulizia ad alta pressione?

    SÌ. Per le persone che non vogliono utilizzare prodotti chimici per la pulizia del calcestruzzo, la pulizia ad alta pressione può essere un’opzione sensata. Tuttavia, puoi incidere il tuo vialetto o danneggiare il tuo patio se non hai l’idro pulitrice giusta o non sai come usarla correttamente sul cemento. Quando si tratta di lavaggio a pressione, è più sicuro assumere un esperto che conosca i metodi appropriati per risanare il calcestruzzo e disponga dell’attrezzatura necessaria per il lavoro.

    5. Le macchie sul cemento sono difficili da rimuovere?

      Purtroppo sì. A seconda del tipo di macchia, della profondità di asciugatura e dell’età della macchia, ciò può influire sulla rapidità e sulla facilità con cui può essere rimossa. Che si tratti di macchie di grasso e olio, ruggine o muffa, con BETOLIX-B Liquid puoi rimuovere tu stesso le macchie dal cemento. Noleggiare la migliore attrezzatura per la rimozione delle macchie è costoso e prima di iniziare a rimuovere le macchie, è necessario possedere alcune conoscenze e competenze per utilizzarla. Altrimenti, è più probabile che danneggi il calcestruzzo piuttosto che ripristinarlo. È possibile rimuovere le macchie senza idropulitrice. Tuttavia, le macchie ostinate richiedono un lavaggio e talvolta la pulizia richiede l’uso di prodotti chimici aggressivi o addirittura tossici. Il liquido BETOLIX-B è biodegradabile al 100%.

      6. Il calcestruzzo deve essere sigillato?

        Naturalmente! Come per la sigillatura delle finitrici, questo è un passaggio utile che, se eseguito in modo professionale, manterrà il calcestruzzo bello più a lungo. Sigillare il calcestruzzo dopo la pulizia lo protegge da macchie, raggi UV, crepe ed efflorescenze e facilita la futura pulizia del calcestruzzo. Nel nostro negozio online troverete un’impregnazione per calcestruzzo chiamata BETOLIX-I.

        Betolix: La Soluzione Innovativa per Rimuovere il Cemento

        Rimuovere il Cemento Un Prodotto Rivoluzionario

        Rimuovere il Cemento! Betolix rappresenta una svolta nel campo della manutenzione e pulizia delle attrezzature edili. Questo potente liquido è stato appositamente formulato per sciogliere il cemento indurito, facilitando la rimozione da macchinari, attrezzi, vetri e tubature senza danneggiare i materiali sottostanti.

        Rimuovere il Cemento. Applicazioni Versatili

        Il Betolix trova impiego in una vasta gamma di situazioni. È l’alleato perfetto per:

        • Pulizia dei Macchinari: Rimuove efficacemente residui di cemento da betoniere, pompe per calcestruzzo e altri macchinari pesanti.
        • Manutenzione degli Attrezzi: Prolunga la vita degli strumenti da lavoro come spatole, truelle e martelli pneumatici.
        • Protezione delle Superfici Vetrose: Pulisce delicatamente le macchie di cemento dai vetri senza lasciare graffi o aloni.
        • Manutenzione delle Tubature: Assicura la pulizia delle tubazioni di scarico e delle canalizzazioni senza intaccarne l’integrità.
        Rimuovere il Cemento

        Rimuovere il Cemento. Facile da Usare

        Betolix è semplice da applicare. Basta seguire queste istruzioni:

        1. Applicare il prodotto sulla superficie interessata.
        2. Lasciare agire per il tempo indicato sulla confezione.
        3. Rimuovere i residui di cemento ammorbiditi con una spazzola o un getto d’acqua ad alta pressione.

        Rimuovere il Cemento. Sicurezza e Sostenibilità

        La formula di Betolix è stata sviluppata tenendo conto dell’ambiente e della sicurezza degli utilizzatori. È biodegradabile e non contiene sostanze nocive, garantendo un impatto ambientale ridotto.

        Rimuovere il Cemento. Innovazione e Ricerca

        Il successo di Betolix è frutto di un’intensa ricerca e sviluppo. Gli scienziati dietro a questo prodotto hanno lavorato per anni per trovare la formula perfetta che potesse offrire efficacia senza compromessi. Il risultato è un liquido che non solo agisce rapidamente sul cemento indurito ma lo fa in modo controllato e prevedibile, riducendo al minimo il rischio di danni accidentali durante la pulizia.

        Testimonianze e Case Study

        Numerosi sono i professionisti nel settore edile che hanno già sperimentato i benefici di Betolix. Case study approfonditi dimostrano come l’uso regolare di questo prodotto abbia notevolmente ridotto i tempi di pulizia e manutenzione, migliorando l’efficienza operativa e riducendo i costi a lungo termine.

        Disponibilità e Assistenza Clienti

        Betolix è facilmente reperibile sul mercato ed è supportato da un eccellente servizio clienti. Per qualsiasi dubbio o necessità, gli esperti di Betolix sono disponibili per fornire assistenza e consigli su come ottenere i migliori risultati dal prodotto.

        Conclusione

        Betolix è la soluzione ideale per chi cerca un metodo efficace e sicuro per rimuovere il cemento da diverse superfici. La sua formula innovativa garantisce risultati eccellenti senza compromettere la sicurezza o l’ambiente.

        Rimozione del cemento

        Rimozione del cemento. Quale solvente per calcestruzzo è il migliore? Puoi trovare molti prodotti sul mercato in grado di sciogliere il cemento. Purtroppo non tutti superano l’esame. Soprattutto i preparati disponibili nei grandi negozi di bricolage sono tutt’altro che ideali. I mercati del fai-da-te si concentrano sul margine più elevato possibile, e lo stesso vale per il produttore. Il liquido deve essere economico in modo che le persone lo acquistino spesso. Tuttavia, tutta questa politica di vendita alla fine non fa bene a nessuno. I clienti dei grandi supermercati tornano, alla ricerca di preparati più efficaci di quelli acquistati lì. È così che vengono da noi e che ci crediate o no, dopo aver usato Betolix liquido smettono di cercare un prodotto più efficace.

        Rimozione del cemento. Cosa distingue Betolix liquido dai prodotti disponibili nei negozi di bricolage?

        Betolix è 3 volte più forte dei liquidi che puoi acquistare nei supermercati. Ci concentriamo sulla forza d’azione e sulla velocità di dissoluzione del calcestruzzo essiccato. Betolix, a differenza dei prodotti disponibili nei supermercati, penetra nel cemento essiccato. I preparati del supermercato raccolgono il cemento strato dopo strato. Ciò significa che è necessario utilizzare una grande quantità di tale liquido per mantenere la superficie pulita dal cemento. Pertanto, un liquido economico risulta essere più costoso perché devi usarne molto di più rispetto al liquido Betolix. Nel caso di Betolix liquido non è necessario ripetere l’applicazione del preparato sulla macchia. Basterà trattare lo sporco una volta, attendere da 1 a 3 minuti e il gioco è fatto, il cemento si trasformerà in fango facilmente asportabile.

        Rimozione del cemento. Betolix può essere utilizzato per rimuovere il cemento dai tubi in PVC?

        Molto spesso veniamo chiamati da clienti disperati che hanno un problema con lo scarico delle acque reflue intasato. Di solito il problema deriva da qualcuno che versa malta o resti di cemento nella toilette. Abbiamo anche casi di scarichi di vasche da bagno intasati nei quali è stata versata malta cementizia. Che si tratti di cemento in un tubo fognario o di malta nello scarico di una vasca da bagno, il liquido Betolix ti aiuterà!

        Basta versare il tubo in PVC intasato dal cemento, attendere circa 2-3 ore, quindi rilasciare l’acqua. Se il tappo di cemento nel tubo in PVC è piuttosto spesso e si attacca alle pareti del tubo, bloccando il flusso dell’acqua, il processo di dissoluzione potrebbe essere leggermente più lungo. In casi molto difficili, potrebbe essere necessario riempire nuovamente il tubo.

        Rimozione del cemento. Come rimuovere il cemento da una betoniera?

        La sporcizia non è uniforme. In genere, 5 litri di Betolix liquido sono sufficienti per rimuovere il calcestruzzo essiccato da una betoniera. Ci sono anche casi in cui il calcestruzzo rimane sulla betoniera per diversi anni, poi può essere necessario versarne fino a 20 litri per far tornare come nuova la betoniera. Basta versare il Betolix liquido nella betoniera, attendere qualche minuto, quindi lavare via il cemento disciolto con acqua. Se intendi pulire l’interno della betoniera, dopo aver versato il liquido, puoi ruotare lentamente il tamburo della betoniera in modo che il liquido raggiunga ogni angolo di essa.

        Quale preparazione dovrebbe essere utilizzata per rimuovere il cemento da un’auto?

        C’è solo un preparato sul mercato in grado di rimuovere il cemento essiccato da un’auto, ed è Betolix-BIO. Questo detergente contiene solo ingredienti biodegradabili sicuri al 100% per la vernice dell’auto. Betolix-BIO rimuove in modo rapido ed efficace il lattime di cemento derivante dalla combinazione del cemento con l’acqua. I clienti hanno spesso problemi con il lattime di cemento sulle loro auto dopo aver parcheggiato l’auto vicino a un cantiere. Il cemento si è mescolato con la pioggia, creando nebbia di cemento e lattime difficili da lavare via. In tal caso, anche portare l’auto presso un autolavaggio automatico non aiuta. Quando l’auto è bagnata, non si vede bene il lattime di cemento, ma non appena l’auto si asciuga, si vede di nuovo la nebbia grigia, che rovina l’aspetto della tua auto.

        Come utilizzare Betolix-BIO liquido durante la rimozione del cemento da un’auto?

        Per prima cosa versare il preparato in un flacone spray pulito. Quindi, da distanza ravvicinata, applica il liquido sull’auto macchiata di cemento. Applicare il preparato in alcuni punti, non su tutta l’auto in una sola volta. Attendere circa 1 minuto ed infine lavare tutto con acqua. Non strofinare l’auto con una spugna o un panno perché potrebbe graffiare la vernice. Le istruzioni sopra riportate si riferiscono alla rimozione del lattime di cemento, non del calcestruzzo spesso essiccato. La differenza tra calcestruzzo essiccato e lattime di cemento è colossale. Il calcestruzzo essiccato è molto più difficile da rimuovere. Se l’auto è sporca di cemento e non di lattime di cemento, il trattamento dell’auto con il fluido Betolix-BIO dovrà richiedere molto più tempo. A volte sono anche 15 minuti.

        Rimozione del cemento

        Come rimuovere il cemento essiccato dagli strumenti?

        La prima regola è non utilizzare i liquidi disponibili nei supermercati per rimuovere il cemento dagli attrezzi. Contengono agenti corrosivi che causano la ruggine degli strumenti. Se il calcestruzzo è piuttosto vecchio è meglio immergere gli attrezzi nel liquido Betolix-BIO. Il processo di immersione degli strumenti dovrebbe richiedere circa 15-20 minuti. Naturalmente, monitora costantemente ciò che sta accadendo al calcestruzzo. Potrebbe risultare che si dissolverà molto più velocemente, tutto dipende dallo spessore e dall’età del calcestruzzo.